Guarneriana segreta
Io credo proprio che si spostino durante la notte. Migrano, sciamano. Assumono vita propria, camminano. Forse escono anche dal manoscritto per visitare altri codici, e interagiscono con la loro voce, con le storie che sanno raccontare. Ne intrecciano di altre, in accoppiamenti favolosi e improbabili, che generano stupori mai detti.
È un posto magico l’antica biblioteca Guarneriana, tesoro del Friuli Venezia Giulia che Angelo Floramo svela con la sua prosa intensa ed evocativa, facendo parlare i protagonisti del luogo: i codici manoscritti che popolano i suoi scaffali, testimoni preziosi di un tempo che fu. "La Guarneriana è un bosco narrativo fitto di sentieri e di narrazioni" scrive Floramo, e ci conduce per questa via incantandoci con la storia del miniaturista che ha illustrato la Bibbia Bizantina del XII secolo, oppure commentando le glosse all’Inferno dantesco; ci narra le avventure di uno spettro che"infesta" la biblioteca, e ci fa vivere una giornata intera con Giambattista da Cingoli, il copista più mirabile del XV secolo. Entrare nel cuore della biblioteca diventa così un’esperienza sensoriale, un viaggio in un passato appassionante.
In calce al libro una guida ad alcuni itinerari e luoghi di San Daniele del Friuli e dintorni.
Segnalazione al Premio Latisana-Nordest 2015
GUARDA IL TRAILER DEL LIBRO!
Dettagli
Anno: 2015
Formato: 15x21
Pagine: 208
eBook: Si
ISBN: 9788899368005
Note sull'autore/i
Angelo FloramoInsegna Storia e Letteratura al Magrini Marchetti di Gemona ed è ancora convinto che malgrado tutto sia il mestiere più bello del mondo. Medievista per formazione, ha pubblicato molti saggi e articoli specialistici, collabora con diverse riviste nazionali ed estere; dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico. Con Balkan Circus (Ediciclo-Bottega Errante 2013, due edizioni, finalista al premio “Albatros di Letteratura di viaggio”) e Guarneriana Segreta (Bottega Errante 2015, finalista al premio Latisana Nordest) e L'osteria dei passi perduti (Bottega Errante 2016) ha sperimentato con gusto le vie della narrazione.
Rassegna stampa
2015-06-03 - Floramo svela la Guarneriana segreta
2015-06-08 - I segreti di una delle più antiche biblioteche d’Italia svelati in un libro
2015-06-09 - Floramo svela la Guarneriana segreta
2015-06-13 - Esce La Guarneriana segreta di Angelo Floramo
2015-06-12 - Caccia al tesoro in biblioteca
2015-06-11 - "Dami vos" valorizza i talenti
2015-06-05 - NASCE BOTTEGA ERRANTE EDIZIONI
2015-07-01 - I gioielli di San Daniele all’Expo
2015-07-12 - Raccontati in un volume i segreti della Guarneriana
2015-07-12 - Parola di libraio
2015-08-17 - Suggerimenti di lettura: "Guarneriana segreta" di Angelo Floramo
2015-08-23 - Vascelli, streghe e ricette nella "Guarneriana Segreta"
2015-08-19 - Via a “Musica e parole in Piazzetta”
2015-10-28 - Quando il sommo poeta scriveva in friulano
2015-11-18 - Casarsa alla scoperta della 'Guarneriana segreta'
2015-11-18 - Floramo, "assaggio" di Guareriana in redazione.
2015-11-18 - A Casarsa alla scoperta della Guarneriana
2015-11-26 - Alla scoperta della Guarneriana
2015-12-02 - Venerdì il gala con Settis e Battocletti
2015-11-18 - Floramo, assaggio di “Guarneriana” in redazione
2016-01-19 - Recensione: "Guarneriana segreta" di Angelo Floramo
2016-03-24 - Il libro delle 18:03 torna con Floramo - Il Piccolo
2016-04-18 - Floramo e la sua "Guarneriana Segreta" - ilfriuliveneziagiulia
2016-04-21 - A Chiopris la magia della Guarneriana tra le parole di Floramo
2016-11-30 - Guarneriana Segreta a Pordenone
2016-11-30 - Con Floramo alla scoperta della Guarneriana - Messaggero Veneto